Cosa è fattibile nelle relazioni dell'UE con la "nuova" Turchia di Erdogan?

5
(1)

Foto del post: immagine di esempio | © Pixabay

Dopo lunghe ricerche, ho completato le mie riflessioni sulle relazioni dell'UE con la Turchia. L'innesco immediato sono stati i colloqui avviati ai massimi livelli ad Ankara il 6.4.2021 aprile XNUMX, volti ad avviare un processo di riavvicinamento. Al di là dell'occasione attuale, volevo mostrare il background e le connessioni che dimostrano i difficili alti e bassi nelle relazioni. Per dirla in termini molto generali, in passato entrambe le parti non sono state sempre costruttive. Tuttavia, una cosa è chiara: sarebbe inutile, in questo momento, voler discutere dell'adesione all'UE per la “nuova” Turchia.

Cosa è fattibile nelle relazioni dell'UE con la "nuova" Turchia di Erdogan?

Quando ho sentito parlare per la prima volta della visita del Presidente della Commissione UE prevista per il 6.4.2021 aprile XNUMX Ursula von der Leyen e il Presidente del Consiglio Charles Michel in Turchia inizialmente ho reagito con cautela. Ha senso per gli autocrati Recep Tayyip Erdogan per gentile concessione della visita dei massimi rappresentanti dell'Unione Europea? Erdogan è stato spesso difficile da valutare in politica estera negli ultimi anni. A volte sembrava che stesse operando in base a tentativi ed errori. D'altra parte, si potrebbe anche avere l'impressione che in politica estera sopravvaluti e stravaga. Nel 2015, ad esempio, ha fatto sparare dal cielo un jet da combattimento russo, solo per acquistare alcuni anni dopo i sistemi di difesa aerea russi come membro della NATO. Di recente ha impegnato il suo Paese in Libia e Azerbaigian. Non era davvero un amico di Donald Trump, ma questo gli ha permesso di invadere il territorio controllato dai curdi dopo che le truppe statunitensi si sono ritirate da parti della Siria settentrionale.

Sotto il titolo "La lotta turca per un grande potere: Erdogan incendia il Caucaso meridionale", la Deutsche Welle (DW) ha riferito sul suo sito web di una danza militare sulla lama di rasoio che il presidente turco ha eseguito dopo una delle tante scaramucce tra Armenia e Azerbaigian in l'estate 2020. La regione del Nagorno-Karabakh, che a livello internazionale appartiene all'Azerbaigian ma è controllata dall'Armenia dal 1994, è da tempo in questione lì. La Turchia si considera la potenza protettrice dell'Azerbaigian - ultimo ma non meno importante, vi sono ricchi giacimenti di gas. Nel luglio 2020, 17 persone, per lo più soldati, sono state ufficialmente uccise in uno scontro. Nell'agosto 2020, l'Azerbaigian e la Turchia hanno tenuto esercitazioni militari congiunte nella regione.  

Deutsche Welle cita due valutazioni contraddittorie. Il politologo Anna Karapetyan del think tank "Insight Center for Data Analytics" ha condannato queste esercitazioni militari: "La Turchia è un fattore distruttivo nel conflitto del Nagorno-Karabakh." Il supporto militare della Turchia dovrebbe essere inteso come una minaccia per l'Armenia e deve essere punito dalla comunità internazionale. Hacki Casin della Yeditepe University di Istanbul sostiene l'esercitazione militare congiunta. “Si tratta di un'esercitazione molto importante che coinvolge unità di terra, aria e forze speciali. (...) La Turchia sta cercando di assicurare la pace e la stabilità nella regione con potenza militare”.

"Ankara e Mosca sono di nuovo in piedi l'una dell'altra", afferma il rapporto DW, in cui vengono menzionati gli errori strategici di Ankara, tra l'altro essere più diversi. E gli interessi delle due potenze regionali si sovrappongono anche nel conflitto azerbaigiano-armeno”. Sorge la domanda se Erdogan possa fare affidamento sull'adesione della Turchia alla NATO quando esplora quanta libertà gli sta concedendo Putin nelle attività militari della Turchia?

Di recente, Erdogan ha subito pressioni interne. L'economia turca non funziona bene, la valuta turca è sotto pressione sui mercati finanziari internazionali. Erdogan non solo ha pasticciato con gli esperti finanziari ed economici del suo paese, ma ha anche licenziato il governatore della banca centrale Murat Cetinkaya ha perso molta fiducia nelle sue competenze di politica economica e finanziaria. Alle prossime elezioni presidenziali – che si svolgeranno nel 2023 o anche prima – Erdogan deve preoccuparsi di essere rieletto presidente della Turchia. "La deselezione di Donald Trump e la crisi economica turca sono fattori importanti nell'offensiva di fascino di Erdogan" (verso l'UE), scrive la Süddeutsche Zeitung (sueddeutsche.de, 6.4.21 aprile XNUMX: "Viaggio fondamentale verso Erdogan"). Come potrebbe reagire Bruxelles all'"offensiva del fascino" di Erdogan?

Le due opzioni dell'UE

Fondamentalmente, l'Unione Europea aveva e ha solo due opzioni quando ha a che fare con la "nuova" Turchia di Erdogan: può continuare a tenere a distanza l'imprevedibile partner della NATO - l'UE avrebbe potuto giustificarlo dopo tutte le violazioni e gli attacchi alla democrazia, il Stato di diritto, libertà di stampa e libertà di parola nel Paese, dopo tutta la repressione dei dissidenti e dei critici del governo che sono stati accusati di ogni sorta di "reato". Inoltre, rivolta alle azioni di Macron contro gli islamisti in Francia, l'accusa di Erdogan secondo cui l'ostilità nei confronti dei musulmani è sostenuta dai capi di stato in alcuni paesi europei, e l'affermazione "sono anelli di una catena nazista". Di recente c'è stata la solitaria decisione di Erdogan di recedere dall'accordo sulla protezione delle donne, e infine ci sono state le provocazioni contro la Grecia, partner della NATO, che avevano portato a un dibattito in seno all'UE sulle sanzioni contro la Turchia. Si era accumulata tutta una montagna di ragioni per essere cauti sulla Turchia di Erdogan. La corrispondente turca di Heilbronner Voice ha sottotitolato il suo commento del 6.4.2021 aprile XNUMX con "La visita dovrebbe essere annullata" e ha scritto: "Se tu (Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen e Presidente del Consiglio Charles Michel) Presidente Recep Tayyip Erdogan nel mezzo di una nuova escalation della repressione, dimostrano che lo Stato di diritto e i diritti umani non contano più per l'Europa e che all'Ue interessa solo la cooperazione di Erdogan nella crisi dei rifugiati e nel Mediterraneo orientale". voce di Heilbronn a leggere tali dichiarazioni.

Ma l’UE e soprattutto il Consiglio avevano scelto un’opzione diversa. Ciò è stato così descritto dalla Süddeutsche Zeitung: "Alla fine di marzo i capi di Stato e di governo dell'UE hanno promesso alla Turchia una più stretta cooperazione economica e i primi passi verso la modernizzazione dell'unione doganale, dopo che Ankara si era in gran parte astenuta da provocazioni quest'anno" . … Per Bruxelles è particolarmente importante che la Turchia cerchi in modo costruttivo una soluzione ai conflitti con i paesi dell’UE, Grecia e Cipro” (sueddeutsche.de, 6.4.2021 aprile 6.4.2021: “Offerta a Erdogan”). Un'offerta a Erdogan e alla Turchia, nonostante gli insuccessi nella politica dei diritti umani e nonostante il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul per proteggere le donne dalla violenza, come osservato nel rapporto SZ. Così l’opzione che avrebbe potuto essere riscritta con “Non si parla ai ragazzi sporchi” è stata respinta dall’Ue a favore del tentativo di avviare un processo di “cambiamento attraverso il riavvicinamento”. Di questo si può certamente discutere: resta da vedere se il tentativo avrà successo. Il caso “Sofagate” ha dimostrato quanto possano essere difficili e persino piccanti i negoziati, quando durante il primo round di colloqui del XNUMX aprile XNUMX, il presidente della Commissione non è stato collocato accanto ai due presidenti ma piuttosto in disparte su un divano. Quella che inizialmente sembrava la “vendetta” di Erdogan. Ursula von der Leyen per il loro commento sul ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul per la protezione delle donne, è diventato piccante al più tardi per Bruxelles quando è venuto a sapere che Charles Michels consulenti hanno contribuito al “protocollo”. 

Il politico verde Cem Ozdemir si è lamentato della "Bruxelles che impallidisce" e ha parlato di "una presa in giro di tutti i democratici in Turchia". Alexander Graf Lambsdorff (FDP) ha definito "in ritardo" la conclusione dei colloqui di adesione all'UE con la Turchia, in corso dal 2005. Fondamentalmente, l'UE avrebbe dovuto considerare seriamente questa demolizione prima. Ma chiunque voglia ora mettere alla prova la serietà di Erdogan nell'avvicinarsi all'UE non può iniziare questo test ponendo ufficialmente fine ai negoziati di adesione, che si sono esauriti da tempo. Questa cessazione fornirebbe a Erdogan argomentazioni anti-UE a buon mercato per la prossima campagna elettorale in Turchia.  

In un'intervista a Heilbronner Voice, l'analista politico ed esperto di Turchia della Società tedesca per le relazioni estere, Christian Brakel, ha chiesto se la “ripartenza” con Erdogan avrà successo. La sua risposta: "Non proprio. Erdogan è un politico molto intelligente che opportunisticamente cambia schieramento fintanto che lo mantiene al potere” (Heilbronner Voice, 10.4.2021 aprile XNUMX: “Promesse senza conseguenze”). "Tendiamo la nostra mano con questa agenda e ora tocca alla Turchia prenderla", ha affermato il Presidente in carica del Consiglio Charles Michel dopo la prima conversazione del 6.4.2021. Il presidente della Commissione von der Leyen ha affermato che l'UE non esiterà a evidenziare i cattivi sviluppi riguardanti la situazione dei diritti umani in Turchia, affermando che le questioni relative ai diritti umani sono "non negoziabili". La prosecuzione del processo di discussione dipende anche da come si comporta la Turchia in questi ambiti (citato da sueddeutsche.de, 6.4.2021 aprile XNUMX: "Le questioni relative ai diritti umani non sono negoziabili").  

Queste caute dichiarazioni dei rappresentanti dell'Ue confermano la citata dichiarazione - "piuttosto che no" - dell'esperto turco Christian Brakel in un'intervista con la voce di Heilbronner. In vista di queste incertezze, l'Ue dovrebbe valutare molto presto cosa ha rivelato il "test" e se vale la pena approfondire i negoziati con la Turchia sui tre pilastri dell'offerta Ue: non basta avere spiegazioni valide per il Giving up media se non ci sono conseguenze alla fine.

I tre punti focali del prossimo processo di discussione dovrebbero essere ripetuti qui. Riguarda 

  • L'approfondimento della cooperazione nelle questioni economiche;
  • lo sviluppo della cooperazione nel campo della migrazione; e
  • l'intensificazione dei contatti tra le persone.

Se il presidente turco giocasse solo al tempo per ottenere possibili argomentazioni e foto per la campagna elettorale del 2023, i capi di Stato e di governo dell'Unione Europea dovrebbero avere il coraggio di dichiarare fallita la loro "prova". Il Parlamento dell'UE ha un'importante funzione di controllo nell'accompagnamento critico del processo di discussione. Il 26.4.2021 aprile XNUMX il Parlamento ne ha discusso con il Presidente del Consiglio Charles Michel e il presidente della Commissione von der Leyen in visita ad Ankara. Il deputato verde Sergei Lagodinsky ha poi fornito spunti importanti per l'imminente ulteriore discussione sulla Turchia al prossimo vertice Ue di giugno: "Mi rendo conto che il Paese non può diventare una democrazia liberale in due mesi, ma dovremmo chiedere almeno uno dei tre segnali chiari a Erdogan. O verrà interrotto il ritiro dalla Convenzione di Istanbul o verrà interrotto il procedimento di messa al bando contro il partito di opposizione HDP. La terza richiesta sarebbe che le sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo vengano finalmente recepite, in particolare quelle sulla reclusione degli intellettuali Osman Kavala e il politico dell'opposizione Selahattin Demirtas“ (sueddeutsche.de, 27.4.2021: “L'UE non deve sacrificare i diritti umani”). Le dichiarazioni mostrano che il parlamentare prende sul serio la funzione di controllo e monitoraggio.  

Guardando indietro: le relazioni tra l'UE e la Turchia sono sempre state un alto e basso difficile

In un documento del Ministero degli Esteri federale sullo stato dei negoziati di adesione all'UE con la Turchia del 23.12.2020 dicembre XNUMX (titolo: "allargamento dell'UE: Turchia"), vengono citati alcuni dati e fatti in relazione al lungo processo di adesione:

  • Nel 1963, l'allora CEE concluse un accordo di associazione (“Accordo di Ankara”) con la Turchia su stretti legami economici: l'articolo 28 dell'accordo offriva alla Turchia una prima prospettiva di adesione.
  • Nel 1987, la Turchia ha ufficialmente chiesto l'adesione.
  • L'unione doganale tra l'UE e la Turchia è entrata in vigore il 1.1.1996 gennaio XNUMX.
  • Nel 1999 il Consiglio europeo ha concesso alla Turchia lo status di candidato.
  • Nel 2004, il Consiglio europeo ha stabilito che la Turchia soddisfa i cosiddetti criteri di adesione di Copenaghen del 1993.
  • I negoziati di adesione sono stati aperti il ​​3.10.2005 ottobre XNUMX.

Questo documento del Ministero degli Esteri federale descrive gli alti e bassi dei negoziati di adesione. Nel rapporto paese di ottobre 2020, la Commissione Ue riconosce i successi della cooperazione con la Turchia in materia di migrazione, ma rileva gravi carenze in settori chiave come i diritti umani e il sistema giudiziario: la Turchia si allontana sempre più l'Unione Europea. A causa delle continue provocazioni e delle attività di trivellazione illegali della Turchia nel Mediterraneo orientale, già nel novembre 2019 l'UE ha istituito un quadro sanzionatorio contro persone ed entità coinvolte in attività di trivellazione. I primi pagamenti in regime sanzionatorio sono avvenuti nel febbraio 2020.

Che sviluppo lungo e alla fine triste! Un giorno, storici ed esperti europei dovranno ripercorrere in dettaglio cosa è successo nei 15 anni dall'inizio dei negoziati di adesione nel 2005 fino al punto più basso, l'apertura di un processo sanzionatorio nel 2020. A mio avviso, entrambe le parti, i governi della Turchia ei più importanti politici dell'UE, hanno contribuito a questa spirale discendente, al percorso della Turchia dall'Europa. Tuttavia, oltre alle azioni e alle omissioni dei politici, ci sono stati eventi e sviluppi nel Vicino e Medio Oriente di cui né la Turchia né l'Europa possono essere accusate. La terza guerra del Golfo è iniziata il 20.3.2003 marzo 2010; che ha destabilizzato sia l'Iraq che l'intera regione fino ad oggi. Né l'Europa né la Turchia sono responsabili dello "sfondamento" della "Primavera araba" nel 2011, sui cui "campi di battaglia" in Libia e Siria Erdogan cerca oggi di mettersi in gioco e dove potrebbe sopravvalutarsi ed esagerare, perché le decisioni decisive, cosa succede in Siria non sarà catturato ad Ankara. Il conflitto siriano scoppiato nel febbraio XNUMX sulla scia della “primavera araba” con le proteste popolari contro il regime di Bashar al-Assad iniziata e trasformatasi in guerra civile alla fine del 2011, ha portato nel Paese potenze straniere, milizie di ogni tipo e non ultimi i “santi guerrieri” dell'IS e ha trasformato il Vicino e Medio Oriente in una polveriera. In Siria e in alcune parti dell'Iraq, tutti hanno combattuto contro tutti; tutti hanno cercato di delimitare zone di influenza da interessi molto diversi. Sebbene l'IS sia stato sconfitto militarmente, non sarà possibile portare la pace nella regione attraverso azioni individuali o da un unico potere. Ad un certo punto, tutte le parti coinvolte dovranno incontrarsi e, analogamente a come le potenze europee a Münster e Osnabrück hanno negoziato la pace di Westfalia, dovranno trovare una soluzione. Una simile conferenza di pace non è in vista. E se si dovesse arrivare a questo, ci vorranno anni – come a Münster e Osnabrück – prima che si trovi una soluzione.

Una conseguenza della guerra in Siria è stata ed è la crisi dei rifugiati iniziata per l'Europa nel 2015 e la cui (presunta) soluzione ha fornito al presidente turco una merce di scambio contro l'Europa. Si è trasformato in uno strumento di ricatto perché gli europei non hanno ancora trovato una propria soluzione. Questo sarà discusso di nuovo in seguito.  

Primo argomento speciale: l'adesione della Turchia all'UE - emozioni contro argomenti di fatto; come le sfide sono state fallite

Nel summenzionato documento del Ministero degli esteri federale del 23.12.2020 dicembre 2005 si trova il titolo del capitolo: "Trattati di adesione: corso e sfide". La parola chiave "sfide" indica che i negoziati di adesione dell'UE con la Turchia, iniziati nel XNUMX, non sono stati facili, trattandosi di un grande Paese con una lunga storia, con diversi tentativi di democrazia e il fallimento di questi tentativi, con dittature militari, fino all'attuale tentativo di un governo presidenziale a misura della persona di Erdogan, che sta diventando via via più autocratico.  

Per la Turchia, il percorso verso l'Europa è stato dichiarato la massima priorità nel 2005, ma c'è sempre stato orgoglio nazionale e nazionalismo ottomano, che hanno reso difficile per alcuni politici turchi cedere alla fine la sovranità statale a Bruxelles. Una tensione contraddittoria che era e non si osserva solo in Turchia. Anche prima dell'apertura dei negoziati di adesione, la Turchia stava compiendo piccoli, a volte esitanti, passi verso l'Europa. Si è iniziato, spesso con il sostegno impaziente dell'Europa, a rendere le strutture statali e il sistema giuridico “compatibili con l'Europa”. L'abolizione della pena di morte è stata notevole. Un problema particolare era la posizione di forza dei militari. Non era raro che il quartier generale dell'esercito decidesse quale direzione dovesse prendere il paese, non in parlamento o al governo.  

Il 7.12.2008 dicembre 54, la Süddeutsche Zeitung ha riferito di uno studio di XNUMX pagine della Commissione UE: l'allora commissario per l'Allargamento era in carica Gunter Verheugen. È stato dimostrato, tra l'altro, che se la Turchia fosse ammessa, l'UE sarebbe gravata fino a 28 miliardi di euro all'anno. In linea di principio, tuttavia, l'adesione all'UE del grande paese è gestibile per entrambe le parti. Lo studio ha confermato il "sostanziale ravvicinamento della Turchia agli standard europei". Sebbene siano "continuati a verificarsi numerosi casi di tortura e in particolare di maltrattamenti", "questa tortura non è più sistematica" (sueddeutsche.de 7.12.2008: "Accession of Turkey comporterebbe costi elevati." In tale data (7.12.2008) si segnala che la SZ del 1.10.2004 è citata come fonte del rapporto). Oltre a queste dichiarazioni ottimistiche della Commissione UE sugli sviluppi in Turchia verso l'Europa, va menzionato un fatto che ha paralizzato ripetutamente l'Unione in politica estera - questo fatto può essere osservato ancora oggi: l'Unione Europea e i suoi membri hanno difficoltà parlare con una sola voce di politica estera. Che questo fosse diverso durante i negoziati sulla Brexit con il Regno Unito potrebbe essere l'eccezione che conferma la regola. Vedo le discussioni sull'adesione della Turchia all'UE come un ottimo esempio del contrario. L'articolo di Wikipedia sulla parola chiave "Partenariato privilegiato" spiega come ci sia stata una controversia sull'obiettivo dei negoziati di adesione, che sono in corso dal 2005. C'erano idee contrastanti su questo.  

Nel marzo 2004 – cioè prima dell'inizio dei negoziati di adesione il 3.10.2005 ottobre 2005 – le presidenze della CDU/CSU hanno sollevato la parola chiave “partenariato privilegiato” invece della piena adesione all'UE. Questa proposta è stata sostenuta anche da Francia e Austria e da parti del gruppo PPE al Parlamento europeo. "Nella campagna elettorale federale del XNUMX, l'Unione ha utilizzato il partenariato privilegiato come argomento della campagna elettorale per differenziarsi dal rosso-verde", scrive Wikipedia. L'allora Primo Ministro della Turchia (Recep Tayyip Erdogan) aveva già rifiutato questo modello nel febbraio 2004. L'Austria, in particolare, ha ostinatamente insistito nel fissare obiettivi diversi dalla piena adesione per i colloqui con la Turchia. L'Austria ha rinunciato a questa richiesta "solo dopo diverse ore di negoziati" (Berliner Zeitung, 4.10.2005 ottobre XNUMX: "Gli stati dell'UE si accordano sui negoziati con la Turchia").  

Ma le diverse dichiarazioni sull'obiettivo dei negoziati di ammissione non si sono fermati dopo l'inizio ufficiale dei negoziati nell'ottobre 2005. Nell'affrontare tutti i dettagli degli anni di negoziati, storici ed esperti di diritto internazionale provenienti dall'Europa e dalla Turchia dovranno analizzare ciò che alla fine ha portato al fallimento dell'adesione della Turchia all'UE fino ad oggi. È chiaro che cosa è successo o non è accaduto ieri non può più essere corretto; il tempo non può tornare indietro. Ma è utile sapere dove sono stati commessi possibili errori che avrebbero potuto essere evitati.  

Le lunghe ombre degli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 ("9/11") hanno sicuramente giocato un ruolo in questo. Dopo di che ci sono state crescenti riserve, brutte esperienze e paure sull'"Islam" e sui suoi sostenitori del terrorismo in tutti i paesi europei. Formicolio in Germania Thilo Sarrazin con il suo libro del 2010 "La Germania si crea" attraverso i talk show e le colonne dei giornali e molte persone in tutti i settori della politica e della società hanno discusso "del velo" e del vago concetto di "cultura leader" tedesca. Gli storici e gli esperti di diritto internazionale dovranno anche capire quando l'obiettivo dell'Europa della Turchia è stato estromesso dall'agenda di politica estera e sostituito dal nuovo obiettivo di diventare la principale potenza regionale del Medio Oriente. Tuttavia, Erdogan ha dovuto e deve destreggiarsi tra tante, forse troppe, palle contemporaneamente, e per restare con la metafora: prima o poi non potrà più tenere tutte le palle per aria contemporaneamente. .  

I retroscena della “nuova” politica estera turca sono descritti in un'analisi che vale la pena leggere nel Tagesspiegel del 28.10.20 ottobre XNUMX: “La Turchia persegue da tempo una politica estera aggressiva, che ha portato a una disputa con l'Europa oltre il confine nel Mediterraneo orientale. Il paese è in contrasto con gli Stati Uniti a causa dell'acquisizione di un moderno sistema di difesa aerea russo. Crescono le tensioni con la Russia per il coinvolgimento della Turchia al fianco dell'Azerbaigian nella guerra del Nagorno-Karabakh. Erdogan presenta le differenze al suo stesso pubblico come tentativi da parte di presunti nemici all'estero di impedire alla Turchia di diventare una potenza regionale".

Il Tagesspiegel indica un modello simile nelle accuse di Erdogan, soprattutto contro l'Europa: "L'obiettivo principale è il presidente francese Emmanuel Macron, che sostiene le sanzioni europee contro Ankara a causa delle azioni della Turchia nel Mediterraneo e ha dichiarato guerra all'islamismo politico in Francia. Erdogan descrive Macron come malato di mente, ma rimprovera anche la Germania. Ha colto la perquisizione della polizia in una moschea turca a Berlino la scorsa settimana come un'opportunità per accusare le autorità tedesche di razzismo e islamofobia".

"Da giorni Erdogan dipinge il quadro di un Occidente che prende di mira l'Islam, usando toni sempre più nitidi. L'ostilità nei confronti dei musulmani è sostenuta dai capi di stato in alcuni paesi europei, ha affermato lunedì, alludendo a Macron: "Sono membri di una catena nazista", in realtà dietro i confronti nazisti di Erdogan). 

Questo contesto complicato rende particolarmente difficili i colloqui con la Turchia, iniziati il ​​6.4.2021 aprile e da accogliere con favore, e le loro prospettive di successo così difficili da valutare. In generale, si può dire che entrambe le parti non si sono mosse l'una verso l'altra negli ultimi anni, ma piuttosto allontanandosi l'una dall'altra. La Turchia ha potuto avere l'impressione: "Gli europei non ci vogliono" e in Europa potrebbe crescere la convinzione che "la Turchia non si adatta all'Europa". sull'adesione all'UE doveva diventare una farsa. Erdogan ha definito il tentativo di colpo di stato una "manda dal cielo". Le carceri turche si sono riempite di oppositori delle sue politiche, oltre a numerose persone che ha solo "sospettato" essere oppositori delle sue politiche. insieme a Ricetta Tayyip Erdogan Voler negoziare sull'adozione dei valori fondamentali dell'Unione Europea, sulla democrazia, lo stato di diritto e le libertà civili, sembra inutile. Anche l'ex commissario Ue all'Allargamento Gunter Verheugen, distinto esplicitamente in un'intervista nel 2018 tra l'obiettivo a lungo termine di preparare la Turchia all'adesione e l'attuale situazione nel Paese: "Non si tratta di portare l'attuale Turchia nell'UE. Vogliamo avere una Turchia democratica, costituzionale e affidabile come partner e membro". Alla domanda esplicita se ciò si applichi a lungo termine, ma non per la Turchia di oggi, Verheugen ha sottolineato: "Certo. Non sto parlando del paese; come è oggi.” (Frankfurter Neue Presse, 27.3.2018 marzo XNUMX: “Commissario UE Gunter Verheugen: "Abbiamo bisogno della Turchia").  

Eppure non sarebbe tatticamente saggio che l'UE interrompesse ufficialmente i negoziati di adesione nel tentativo di avviare un processo di discussione con la Turchia, che si occupa anche, ma non solo, del problema dei rifugiati. Ma è proprio questo punto di discussione che rivela una debolezza molto particolare dell'UE e della sua posizione negoziale: è giunto il momento che l'UE sviluppi un "Piano B" in materia di asilo, rifugiati e migrazione che renda l'Europa più indipendente dalla benevolenza della Turchia. Questo sarà discusso di seguito.

Secondo tema speciale: l'UE ha bisogno di una propria politica in materia di rifugiati e migrazioni

A mio avviso ci sono alcune prospettive di successo nei colloqui avviati ora tra l'UE e la Turchia per l'ampliamento delle relazioni economiche, ad esempio per l'ampliamento dell'attuale unione doganale. Ci sono vantaggi per entrambe le parti in questo campo. Il secondo tema, ovvero l’intensificazione dei contatti interpersonali, ad esempio attraverso la concessione dell’esenzione dal visto per i cittadini turchi nell’UE, auspicato da tempo dalla parte turca, difficilmente verrà discusso proprio all’inizio del negoziati. Per l’UE, questa parola chiave rientra nella voce “carota”, di cui si dovrà discutere se la Turchia mostrerà concessioni visibili altrove.  

Il terzo tema dei prossimi colloqui, "Cooperazione nel campo della migrazione", rischia di diventare un punto delicato nei negoziati per l'UE. Il 18.3.2021 marzo 18.3.2016, l'Heilbronner Voice ha pubblicato un rapporto dal titolo: "Tentativo di salvataggio per l'accordo con la Turchia". Questo accordo tra l'UE e la Turchia è stato firmato il 25.3.1206 marzo XNUMX - esattamente cinque anni prima di questo rapporto - dopo i forti sforzi di il Cancelliere tedesco ha completato. In effetti, la crisi dei rifugiati dell'epoca è stata l'occasione per la Turchia di mettere di nuovo piede alla porta di Bruxelles. "Per molto tempo, il conflitto siriano è stato lontano per gli europei, oltre le sette montagne", ha affermato un diplomatico. “L'afflusso massiccio di rifugiati ha cambiato le cose. Improvvisamente gli europei si sono resi conto di quanto avessero bisogno della Turchia per arginare il flusso” (citazione da tagesspiegel.de, XNUMX marzo XNUMX: “Primo Ministro Ahmet Davutoğlu – Architetto della politica estera turca”).  

In parole povere, l'accordo ha funzionato come segue: la Turchia sta trattenendo i rifugiati dalla Siria nel paese sul Bosforo e riceve in cambio denaro dall'UE. Di conseguenza, l'immigrazione dalla Turchia attraverso la Grecia verso l'UE è stata notevolmente ridotta. La domanda è, tuttavia, se questo accordo sia stato effettivamente un successo per l'Europa, come pensano alcuni politici europei? Ancora, per dirla in poche parole: con questo accordo, concluso cinque anni fa, l'Unione Europea si è presa del tempo per aggiornare la “Convenzione di Dublino”, da tempo diventata impraticabile e che regola quale Stato è responsabile del trattamento le domande di asilo lo sono. Nel frattempo, tuttavia, l'UE non è riuscita ad adottare un sistema lungimirante di asilo, rifugiati e migrazione. Se l'Ue ora, nel 2021, puntasse solo a rilanciare l'accordo con la Turchia, rimarrà il difetto fondamentale: la Turchia può ancora ricattare l'Europa con i profughi dalla Siria. Detlef Drewes, corrispondente dell'UE per Heilbronner Voice, fa riferimento nel suo rapporto del 18.3.2021 marzo 2020 all'escalation all'inizio del 18.3.2021, quando il presidente turco non solo ha aperto i valichi di frontiera a ovest per i rifugiati, ma ha anche fatto portare i rifugiati in i confini in autobus. "Il presidente era arrabbiato - presumibilmente perché l'UE non ha rispettato i suoi impegni di pagamento" (Heilbronner Voice, 28.10.2020 marzo XNUMX: tentativo di salvataggio dell'accordo con la Turchia"). Questo non era un atto di diplomazia, questo era un ricatto. "Erdogan vive di conflitti", ha affermato il politologo turco il XNUMX ottobre XNUMX. Cengiz Aktar, fuggito dalla Turchia in esilio. "Aktar e altri sono convinti che il governo di Erdogan abbia bisogno di una crisi di politica estera dopo l'altra per rimanere al potere" (tagesspiegel.de, 28.10.2020 ottobre XNUMX: "Questo è in realtà dietro i confronti nazisti di Erdogan"). lo descrive ancora più chiaramente Ernest Hildebrand, il responsabile dell'ufficio della Fondazione Friedrich-Ebert di Varsavia, il dilemma dell'Unione Europea: "La politica migratoria ha reso l'Europa vulnerabile a una strategia di ricatto da parte dei paesi di transito dalla Turchia al Nord Africa" ​​​​(IPG, 1.4.2021 aprile, XNUMX: "Non lontano dal bagagliaio"). Ecco perché non ci vuole molta immaginazione per ascoltare le sfumature quasi ansiose quando i politici europei e tedeschi lodano quanti rifugiati dalla Siria ha accolto la Turchia.  

Quando si tratta di rifugiati, asilo e migrazione, l'UE è sotto pressione da due parti: da un lato – come descritto – dalla Turchia; dall'altro, però, anche attraverso il nostro stesso canone di valori europeo ancorato nel Trattato UE (TUE). Le immagini televisive dei campi profughi, come quello di Moria, il numero sempre crescente di morti nel Mediterraneo e le accuse contro l'agenzia europea per la protezione delle frontiere Frontex di aver allontanato le barche dei profughi, parlano un linguaggio vergognoso. Ha descritto l'amara verità sulla politica dell'UE in materia di rifugiati Herbert Prantl nella sua rubrica "Prantls Blick" sulla Süddeutsche Zeitung: "Potrebbe esserci un aiuto, ma non dovrebbe esserlo perché l'Europa non lo vuole. I campi dovrebbero rimanere luoghi di deterrenza. L'UE si definisce uno spazio di giustizia, sicurezza e libertà, libertà? Nei campi profughi l'ingiustizia e l'insicurezza sono così grandi che si deve parlare di vergognosa libertà europea. C'è un blocco dell'umanità nella politica dei rifugiati" (sueddeutsche.de, 27.12.2020/XNUMX/XNUMX:, Herbert Prantl: "Lockdown dell'umanità in Europa"). Non solo l'ONU e le organizzazioni umanitarie, che vivono in prima persona la miseria, accusano; Anche il Papa continua a chiedere più solidarietà. Ma tutti i richiami e gli avvertimenti sembrano svanire nel profondo della notte. Sono sempre stupito dal freddo rifiuto dei governi di alcuni Stati membri dell'UE, che spesso fanno appello alla loro eredità cristiana e alle loro tradizioni culturali. Ma la parabola del buon samaritano sembra essere stata lì dimenticata. Oppure il comandamento di amare il prossimo non vale se i profughi sono di fede musulmana? Queste e simili domande all'UE provengono non da ultimo dai paesi che l'Europa accusa di violare i diritti umani. Uno sguardo più attento rivela quanto politicamente e moralmente debole l'UE si presenti al mondo: non può risolvere il problema dei rifugiati secondo i propri valori. La “soluzione europea” invocata da anni è ancora pendente. La credibilità dell'Unione europea è ancora in gioco.  

Cosa fare? Cesine Schwan, il Presidente della Piattaforma di governance Humboldt-Viadrina e Presidente della Commissione per i valori di base dell'SPD, ha recentemente descritto il dilemma come segue: “La vera alternativa nella politica migratoria è tra l'isolamento che viola i diritti umani e una regolamentazione equa e trasparente. L'isolamento è disumano nei confronti di migranti e rifugiati. Non ci riesce mai. Ma è anche disumano nei confronti di noi stessi, perché ci spinge a un'autocontraddizione morale distruttiva e ci danneggia. La storia insegna che solo società aperte e capaci di apprendere possono rispondere in modo creativo alle nuove sfide che esisteranno sempre» (Cesine Schwan: "Di cosa trattano le elezioni federali del 2021?"; in Neue Gesellschaft/Frankfurter Hefte 1/2 -2021, pagina 61 e segg.). Cesine Schwan già presentato nel 2016 proposte di politica dei rifugiati, che dovrebbero basarsi su accordi volontari tra i comuni disponibili e l'UE (elaborazione dal 1.10.2016: "Una via d'uscita dall'attuale miseria europea nella politica dei rifugiati - come opportunità per un nuovo inizio europeo ").  

Forse parti delle considerazioni di Schwan sono state incorporate nelle nuove proposte dell'UE per la riforma della politica europea in materia di asilo, presentate dalla Commissione europea il 23.9.2020 settembre 18.9.2020. Non voglio descrivere in dettaglio queste proposte, perché già prima della loro pubblicazione la Süddeutsche Zeitung affermava che "un accordo è improbabile" (sueddeutsche.de, XNUMX: "La questione dei rifugiati sta dividendo di nuovo l'Europa"). In questo rapporto del Süddeutsche, descrive il viceministro greco per la migrazione Giorgos Koumoutsakos tre gruppi di Stati membri dell'UE:

  • i paesi mediterranei, che secondo il diritto dell'UE rappresentano la stragrande maggioranza dei richiedenti asilo
    sono responsabili e quindi chiedono solidarietà agli altri Stati dell'UE;
  • i paesi di Visegrad come la Polonia o l'Ungheria, che generalmente hanno quel tipo di solidarietà
    rifiutare; e
  • il resto dei paesi tradizionalmente filo-europei che comprendono il principio di solidarietà e
    riconoscere il valore di una politica comune.

Il 15.12.2020 dicembre 15.12.2020 l'Heilbronner Voice ha riferito sullo stato della discussione sulle nuove proposte dell'Ue: "Ue ancora divisa sui punti centrali della riforma dell'asilo". Di conseguenza, anche altre proposte della commissione non hanno portato a una svolta (voce di Heilbronner, XNUMX dicembre XNUMX: "Il gol mancato di Seehofer"). La questione continua a minacciare di impantanarsi nell'intreccio di interessi dei tre gruppi di Stati membri.

Un rapporto del Consiglio d'Europa pubblicato il 9.3.2021/9.3.2021/XNUMX descrive quanto sia miserabile lo stato della politica migratoria europea. La Süddeutsche Zeitung ha riportato: "Il modo in cui gli europei trattano i rifugiati e i migranti che cercano di raggiungere il continente attraverso il Mediterraneo è "uno degli esempi lampanti di come le cattive politiche migratorie minano i diritti umani" (sueddeutsche.de, XNUMX/XNUMX/XNUMX: Serious accuse contro la politica europea in materia di rifugiati").

Dopo tutte queste polemiche su una "soluzione europea" in materia di asilo, rifugiati e politica migratoria, i 27 Stati membri dell'UE dovrebbero effettivamente ammettere che questa "soluzione comune" non può essere raggiunta perché tutta una serie di Stati - per quali ragioni - semplicemente lo fanno Non voglio nessun profugo, nessun immigrato, nessun straniero. Si dovrebbe ora esaminare - come ultima risorsa, per così dire, per non far vergognare completamente l'UE agli occhi del mondo - se la "cooperazione rafforzata" ai sensi dell'articolo 20 TUE può aprire una soluzione. Ciò richiederebbe almeno nove Stati membri. L'articolo 20 TUE prevede in termini generali: “La cooperazione rafforzata mira a favorire il raggiungimento degli obiettivi dell'Unione, a tutelarne gli interessi ea rafforzare il suo processo di integrazione. È aperto a tutti gli Stati membri in qualsiasi momento ai sensi dell'articolo 328 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea.

Un simile progetto di “cooperazione rafforzata” non cadrà dal cielo dall’oggi al domani. Uno o più Stati dovrebbero prendere l’iniziativa. Sicuramente questo progetto non avrà popolarità; i nazionalisti e gli xenofobi dei paesi partecipanti offriranno una resistenza populista. L'opinione pubblica dovrebbe essere convinta che la migrazione e l'immigrazione si basano sulle esperienze dei classici paesi di immigrazione - ad es. B. USA, Canada, Australia – significano in definitiva un guadagno economico e culturale. I paesi che partecipano a un simile progetto documenterebbero che gli immigrati sono i benvenuti; non ultimo un vantaggio nella competizione globale per i lavoratori qualificati. Altri paesi che oggi, per ragioni miopi, credono di dover suscitare riserve e paure nei confronti dell'immigrazione o addirittura della xenofobia, un giorno dovranno rendersi conto che la vita punisce chi arriva troppo tardi.


Ho pubblicato questo post per la prima volta il 30 aprile 2021 nel forum dell'Europastammtisch. Heinrich Kümmerle mi ha poi chiesto di pubblicare questo articolo sul suo blog. Sono felice di soddisfare questa richiesta.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulle stelle per votare il post!

Valutazione media 5 / 5. Numero di valutazioni: 1

Nessuna recensione ancora.

Mi dispiace che il post non ti sia stato utile!

Mi permetto di migliorare questo post!

Come posso migliorare questo post?

Visualizzazioni della pagina: 4 | Oggi: 1 | Conteggio dal 22.10.2023 ottobre XNUMX

Condividere: